Piazza San Provino

Piazza San Provino

Piazza San Provino purtroppo non è una Piazza. Non lo è da decenni, nonostante i vari partiti ed i Municipi nel frattempo succedutisi abbiano regolarmente promes­so in campagna elettorale di rivalorizzare questo spazio centrale e strategico del nostro Comune. “Detto e fatto”, si vantano taluni, ma in realtà dalle promesse che si rincorrono ogni 4 anni, qui non si passa mai ai fatti.

E quello che continuiamo ad avere è questo: uno spiazzo.

Un posteggio in parte asfaltato ed in parte sterrato, un angolo di raccolta rifiuti ed un terreno incolto talvolta anche verde. Uno spiazzo senza alcun valore in termini di con­tenuti o qualità urbana e paesaggistica, che si anima un paio di volte all’anno (Fiera di San Provino, Carne­vale …).

ViviAgno propone che si prenda subito in mano la pianificazione di quest’area vitale e strate­gica, nucleo del Borgo, per creare la nostra Piazza San Provino e riqualificare il comparto intero con una definizione urba­nistica di qualità che consideri il valore aggregativo della Piazza e la apra verso il Paese. Meglio se nell’ambito di un nuovo Piano Regolatore, così da poter sviluppare più contenuti ed una corretta interazione tra quest’area e quanto la cir­conda, ad esem­pio collegandola alla Riva Lago, all’area FLP che verrà dismessa, a Piazza Vicari che avrà diversa valenza con l’arrivo della Cir­convallazione etc., senza dimenticare gli edifici adiacenti già di proprietà comunale.

ViviAgno sarà attenta a che rivalorizzare Piazza San Provino non significhi limitarsi ad aggiun­gerci qualche parcheggio sotterra­neo ed una nuova pavimentazione pregiata tanto per fare, ma che il Comune muova da un approccio più approfondito e maturo, partendo da un con­corso di idee che per­metta di valutare più scelte ed opzioni, elaborate e presentate da chi ha compe­tenze, esperienza ed una visione più ampia.

Nessun Commento

Condividi la tua opinione