
03 Mar PROGRAMMA LEGISLATURA 2024-2028
PROGRAMMA LEGISLATURA 2024-2028.
Agno ha tanto potenziale e merita che ci si rimbocchi le maniche. Nonostante centinaia di migliaia di franchi spesi in bozze, studi e varianti, da 24 anni non si realizzano nuove opere pubbliche e non si pianifica. Piazza San Provino, Riva Lago, Scuola dell’infanzia e Scuola elementare: tanta carta, poca sostanza. I costi di gestione del Comu-ne aumentano annualmente di quasi CHF 500’000.-, innumerevoli immobili comunali sono da anni vuoti e senza destinazione, il traffico in aumento porta maggiori immissioni. C’è tanto da fare e faremo il possibile per:
- portare un concorso di idee ed un progetto definitivo per il comparto Piazza San Provino, dare avvio ad una progettualità concreta per la Riva Lago e rendere Via Prati Maggiori una strada pavimentata a 20 km/h, con precedenza ai pedoni, accesso limitato ai residenti ed alberatura di pregio e panchine;
- arrivare presto ad un nuovo progetto, con mensa e spazi interdisciplinari, per la Scuola dell’infanzia e la ristrutturazione della Scuola elementare a costi ragionevoli e considerando le esigenze didattiche evolutesi nel tempo;
- avere la zona 30 km/h sulle strade cantonali del nucleo, accompagnata da interventi lungo la strada di riqualificazione urbanistica e verde;
- avviare l’analisi per l’ampliamento ed ammodernamento della Casa anziani e la costruzione di alloggi per anziani autosufficienti.
Considerati gli immobili comunali liberi e gli innumerevoli spazi comunali vuoti ed inutilizzati, proporremo di de-stinarli per creare:
- un nuovo spazio aperto alle famiglie, luogo aperto d’incontro intergenerazionale;
- un centro giovanile (non un centro sociale autogestito) nel cui progetto coinvolgere i giovani fin dall’inizio, per renderli parte attiva e responsabilizzarli nei lavori di sistemazione, collaborando con artigiani volontari;
- una casa dello sport, dove le associazioni sportive possano ritrovarsi per sedute ed incontri formativi ed informativi;
- una migliore soluzione per il centro autolettighe della Croce Verde affinché resti ad Agno.
I costi continuano ad aumentare considerevolmente di ca. mezzo milione di anno in anno. Insisteremo a chiedere per ottenere:
- un piano di contenimento delle spese per ottimizzare tutte le voci di costo e rivedere costi amministrativi con soglie massime di spesa corrente, che aumentano costantemente, per non arrivare all’aumento del moltiplicatore.
Ed ancora, promuovere:
- l’installazione decorosa di pannelli solari sugli immobili pubblici ed incentivarla su quelli privati;
- trovare una soluzione temporanea per offrire la possibilità per i cittadini di usufruire di una piscina (ad esempio quella del TC di Muzzano);
- mettere a disposizione il servizio di un pulmino per gli anziani attivo un paio di ore al giorno per raggiungere gli spazi ricreativi e curare meglio strade e percorsi urbani in sicurezza con la posa di alberi e panchine
ed altre idee e soluzioni che anche voi ci aiuterete a trovare nel corso della prossima legislatura. Una legislatura dura 4 anni ed in 4 anni sono tante le cose che si possono realizzare, passando finalmente dalla carta ai fatti, dal-la discussione all’azione, dalla teoria alla pratica. Nella nostra prima legislatura (durata solo 3 anni, causa Covid), con 1 municipale su 7 e 3 consiglieri comunali su 25, con tanto lavoro, ragionando e convincendo, abbiamo pro-posto e collaborato a realizzare proposte nuove, che realizzate si toccano, si vedono… si vivono.
Nessun Commento