
09 Mar CENTRO TENNIS PADEL: CHE SUCCEDE?
CENTRO TENNIS/PADEL: CHE SUCCEDE?
Se ne parla molto, chi ne parla bene e chi male, per problemi di traffico e di paesaggio. Anche a noi non piace che l’accesso al Centro sia su Via Ponte Vecchio, ora trafficatissima e non piacciono i tendoni in plastica esterni. E allora ci siamo informati e documentati, abbiamo visto lettere e piani, così da poter capire che succede e scrivere di fatti e non chiacchiere.
1. ACCESSI STRADALI
La strada di accesso veicolare per il Centro Tennis Padel è stata pianificata da 20 anni e scende da nord, da via Molino della Bolla, come da Piano Regolatore e Piano del traffico in vigore (vedi foto; segnata in giallo).
Il 5 luglio 2021 il Municipio, e meglio il Sindaco e capo dicastero Pianificazione, visto il progetto di GoAcademy conferma al promotore “di avviare da subito lo studio per la realizzazione del collegamento stradale previsto dal PR, parallelo al canale”. Il promotore presenta una prima domanda di costruzione con gli accessi anche da sud (via Ponte Vecchio) ed il Municipio chiede di correggere il progetto e prevedere l’accesso principale da nord, via Molino della Bolla. Il 25 novembre 2021 presenta la domanda di costruzione che il 16 agosto 2022 sfocia in licenza edilizia. Inizia così la costruzione del Centro Tennis /Padel, ma nulla si muove sul fronte della realizzazione della strada di accesso. Il promotore sollecita diverse volte il Municipio che il 2 maggio 2022 risponde che “ha deliberato le prestazioni di progettazione per l’esecuzione della strada come da PR in vigore”. Ma nulla si muove, nessun credito è chiesto in Consiglio Comunale, nessuna domanda di costruzione è pubblicata, nessuna procedura di espropriazione è avviata. Il 1° febbraio 2023 il promotore risollecita per iscritto il capo dicastero Opere pubbliche, senza ricevere alcuna risposta. Scrive allora nuovamente il 26 giugno 2023 per sollecitare una risposta ed informazioni in merito alla realizzazione della strada di accesso, visto che i lavori di costruzione del Centro proseguono come previsto. In data 21 agosto 2023 riceve finalmente una risposta che indica come “la procedura di realizzazione della strada pubblica di accesso da nord al mapp. 770 è stata avviata e segue regolarmente il suo corso”. Ma nulla accade, nessuna procedura formale è avviata per la realizzazione della strada. In data 9 ottobre 2023, giustamente preoccupato, risollecita il Municipio, senza alcun concreto riscontro.
Tirando le somme abbiamo una strada pianificata da 20 anni, di alcune centinaia di metri, per la quale in 3 anni il Municipio, mentre affianco si costruiva un importante Centro sportivo, non solo non ha voluto o non è riuscito a costruire una strada di alcune centinaia di metri, ma nemmeno ha voluto a) proporre un messaggio municipale per il credito di costruzione, b) pubblicare una domanda di costruzione, c) avviare una procedura di espropriazione. Perché? Suggeriamo di cercare chi sono confinanti e proprietari dei terreni della prevista strada pianificata, che non vogliono l’esproprio di un piccolo pezzo di terra ed il traffico (preferendo lasciarlo a chi non dovrebbe subirlo su Via Ponte Vecchio), e probabilmente capiremo perché nonostante il Municipio prometta per iscritto, poi non fa. A mal pensare si fa peccato, ma qui ci si azzecca.
2. STRUTTURA ESTERNA
Per quanto verificato, la definizione esterna del Centro non è ancora terminata, i tendoni saranno cinti e schermati, come da licenza edilizia e da rendering informativo presentato al Municipio (vedi foto).
Ci risulta che GoAcademy ha proposto un paio di soluzioni al Municipio e nelle prossime settimane si dovrebbe iniziare a comprendere quando la struttura verrà sistemata e terminata. Probabilmente, prima di investire ulteriori fondi nel Centro tennis / padel, la proprietaria e promotrice Grutland SA vorrà capire se e quando finalmente arriverà la strada.
Questi sono i fatti e rappresentano il modo di far politica che non permetterà mai ad Agno di crescere e svilupparsi. Per questo VIVIAGNO si distanzia e propone un’altra modalità di lavorare per l’interesse del nostro Borgo, come descritto nelle pagine del nostro sito, dove troverete ciò che abbiamo fatto e ciò che avremmo piacere di realizzare.
Nessun Commento