ViviAgno è il comune intento di un gruppo di cittadini di Agno che desiderano lavorare insie­me, con passione ed impegno, per dare finalmente al Borgo una progettualità rivolta al futuro che si concretizzi nella vita quoti­diana degli abitanti. ViviAgno è anche il luogo in cui chi lo desi­dera ha l’opportunità di espri­mere idee, suggerimenti e critiche e far sentire la propria voce.

Il Comune di Agno ha bisogno ed ha i margi­ni per avere una propria identità, investi­menti e sviluppo, e non più ridursi alla sola gestione ordinaria dell’ammini­strazione, limitandosi ad attendere di implementare le scelte di altri (Cantoni) o frutto di interessi particolari che bloccano lo sviluppo del Comune.

Le esperienze avute dalle passate legisla­ture, marcate da indecisioni, immobi­lità ed interessi di partito, hanno permesso di evidenziare tre temi forti (trasparenza, pianificazione e finanze) sui quali lavorare per permettere al Comune di Agno di fare un salto di qualità per valorizzare il tessuto sociale, il territorio e le finanze comunali.

 

Municipale

Gianfranco Rusca

Capo Dicastero Finanze, Edilizia privata e Sport 

Gianfranco Rusca, Capo Dicastero Finanze, Edilizia privata e Sport. Nato e cresciuto ad Agno, sposato e padre, attivo in ambito associativo, sia a livello cantonale che a livello nazionale, lavoro presso l’amministrazione cantonale per la Divisione Economia. L’esperienza maturata in ambito gestionale, i contatti con l’economia privata e le amministrazioni comunali mi consentono di conoscere temi, problemi e soprattutto soluzioni da portare nel nostro Comune.

Nato e cresciuto ad Agno, sposato e padre, attivo in ambito associativo, sia a livello cantonale che a livello nazionale, lavoro presso l’amministrazione cantonale per la Divisione Economia. L’esperienza maturata in ambito gestionale, i contatti con l’economia privata e le amministrazioni comunali mi consentono di conoscere temi, problemi e soprattutto soluzioni da portare nel nostro Comune.

Consiglieri comunali

Marzia Guarnieri

Commissione Gestione

Marzia Guarnieri, Commissione Gestione. Nata e cresciuta ad Agno, madre, appassionata di sport. Interessata all’economia, accurata sui numeri, attenta ai costi ma ben disposta ad investimenti lungimiranti per sane finanze comunali, da decenni sono attiva professionalmente quale contabile e assistente fiscale a Lugano in una società fiduciaria.

Giulia Memeo

Commissione Petizioni

Giulia Memeo, Commissione Petizioni. Nata e cresciuta ad Agno. Agricoltrice diplomata al Centro professionale di Mezzana, gestisco l’azienda agricola dei Prati Maggiori. Amante della natura, presente sui temi ambientali ed attiva a sensibilizzare ad un miglior approccio verso il nostro territorio comunale per godere di un maggior valore paesaggistico ed ambientale.

Nata e cresciuta ad Agno, madre, appassionata di sport. Interessata all’economia, accurata sui numeri, attenta ai costi ma ben disposta ad investimenti lungimiranti per sane finanze comunali, da decenni sono attiva professionalmente quale contabile e assistente fiscale a Lugano in una società fiduciaria.

Nata e cresciuta ad Agno. Agricoltrice diplomata al Centro professionale di Mezzana, gestisco l’azienda agricola dei Prati Maggiori. Amante della natura, presente sui temi ambientali ed attiva a sensibilizzare ad un miglior approccio verso il nostro territorio comunale per godere di un maggior valore paesaggistico ed ambientale.

Emanuele Verda

Commissione Edilizia

Emanuele Verda, Commissione Edilizia. Sposato e padre, cresciuto ad Agno, avvocato. Attivo a sostegno di diverse
associazioni, in passato ho partecipato attivamente alla politica
cantonale e da quasi un decennio sono in Consiglio comunale ed in diverse Commissioni a servizio del nostro Comune, portando proposte e critiche, presentando interpellanze e mozioni, discutendo e ragionando con i cittadini.

Sposato e padre, cresciuto ad Agno, avvocato. Attivo a sostegno di diverse
associazioni, in passato ho partecipato attivamente alla politica
cantonale e da quasi un decennio sono in Consiglio comunale ed in diverse Commissioni a servizio del nostro Comune, portando proposte e critiche, presentando interpellanze e mozioni, discutendo e ragionando con i cittadini.

Fabio Bottani

Fabio Bottani
Nato e cresciuto a Bioggio ma, fin da giovanissimo, con lo sguardo rivolto verso Agno, allievo dell’allora Ginnasio Cantonale ed in seguito, negli anni ‘80, attivo nella sezione allievi del FC Agno come portiere. Diplomato disegnatore edile, dopo un’esperienza presso uno studio di architettura, da decenni lavoro presso l’ufficio tecnico di un primario Istituto bancario a Lugano.

Nato e cresciuto a Bioggio ma, fin da giovanissimo, con lo sguardo rivolto verso Agno, allievo dell’allora Ginnasio Cantonale ed in seguito, negli anni ‘80, attivo nella sezione allievi del FC Agno come portiere. Diplomato disegnatore edile, dopo un’esperienza presso uno studio di architettura, da decenni lavoro presso l’ufficio tecnico di un primario Istituto bancario a Lugano.

Rappresentanti nei Consorzi, Enti e Delegazioni

Susanne Cedraschi
Consorzio Casa Anziani dei Comuni di Agno Bioggio Magliaso e Neggio

Giovanni Gianinazzi (Delegato  membro del Consiglio consortile)
Consorzio di manutenzione opere di arginatura esistenti e future del basso Vedeggio

Mara Grisoni
Associazione assistenza e cure a domicilio Malcantone e Vedeggio (MAGGIO)

Membri di Commissioni e Gruppi di lavoro

Paola Feltre
Commissione intercomunale scuola media

Giovanni Gianinazzi
FLP SA

Gianfranco Rusca
Commissione tributaria (Presidente)

Michela Pelagatti-Maggi
Commissione tributaria

Paolo Giamboni
Commissione culturale

Fabio Bottani
Gruppo di lavoro inquinamento acque

Il simbolo di ViviAgno

Lo stemma del nostro comune è composto da un pesce rosso in campo argentato nella parte inferiore e una croce bianca in campo rosso nella parte superiore. Riprendendone i colori, abbiamo voluto omag­giare il nostro stemma comunale ed eviden­ziare che il simbolo di Agno, il pescio­lino, è tornato a muoversi, vivo e vispo, friz­zante e carico di sana energia propositiva!