
18 Feb Dog Park
Dog Park
In Ticino ci sono 32’200 cani, una Legge sui cani, un Regolamento sui cani, Direttive cantonali sui cani, una federazione cinofila ticinese, società cinofile. Ma non ci sono spazi, mancano i terreni sui quali poter svolgere le attività cinofile, dallo svolgimento di corsi al libero movimento dei cani.
Il Comune di Agno ha un’Ordinanza sulla custodia dei cani con la quale, oltre a riscuotere la tassa sui cani, ha previsto delle apposite aree di svago riservate ai cani, che ancora oggi non ci sono, non ci sono gli spazi da destinare alle attività cinofile. I nostri “concittadini a quattro zampe” partecipano alle finanze del nostro Comune ma non dispongono – benché previsto e necessario – di uno spazio a loro dedicato.

Da anni, almeno dal 2015, è nota al Municipio questa esigenza di una parte importante della popolazione, ma nulla è successo. Numerose richieste sono state da più parti formulate ma ancora oggi non c’è soluzione.
ViviAgno ritiene necessario che – trascorsi oltre 5 anni a pensarci – il Comune debba finalmente attivarsi per destinare, anche temporaneamente (in attesa di una nuova pianificazione), un’apposita area di svago per i cani. Riteniamo sia possibile individuare sul vasto territorio comunale un’area da destinare alle attività cinofile, già oggi e noi ci attiviamo affinché Agno possa avere il proprio Dog Park, con un progetto che possa anche autofinanziarsi. Abbiamo le idee sul tema, su dove e come realizzarlo. Sappiamo che il Municipio ci legge e speriamo che questo nostro invito sia raccolto al più presto; ci faremo comunque parte attiva nella prossima legislatura per arrivare ad una soluzione definitiva con un progetto ampio, strutturato e pianificato.
Nessun Commento